Casa VDG in Palazzo di famiglia - Lecce
In uno dei più importanti edifici storico-architettonici del centro storico di Lecce, di fondazione cinquecentesca, con la vista sulla splendida piazza del Duomo, il progetto ha interessato uno degli appartamenti del secondo piano.
Mentre al primo piano del palazzo, il piano nobile, esisteva un vasto appartamento, dotato di una zona di rappresentanza, al secondo piano sino al 1950 circa erano le cosiddette “suppinne” ossia i locali coperti da tetti in legno a spiovente, utilizzati come alloggi per la servitù, depositi, lavatoi: in seguito a vicende ereditarie (come si sottolinea nella Mission esse lasciano sempre il segno negli edifici) e a una nuova distribuzione interna i tetti lignei furono demoliti e sostituiti da solai latero cementizi piani, dando origine a due vasti appartamenti con la vista su tutto il centro storico.
Il progetto ha inteso recuperare uno di tali appartamenti, eliminando le superfetazioni degli anni ’50 e dal punto di vista delle finiture recuperando la mobilia di famiglia, proponendo dei semplici decori rossi e oro sulle pareti e sui solai, ispirati a segni tardo settecenteschi dell’atrio e del portale del palazzo.
Tavole progetto


